Premessa: i risultati degli esercizi studiati scientificamente hanno una minor valenza se abbiamo un diaframma rigido, hanno comunque un discreto risultato.
Abbiamo realizzato un elevato numero di esercizi collaudati con bambini, genitori e nonni, in vari ospedali e con Clienti di tante farmacie, sono tutte attività della durata massima di 90 secondi che si possono fare più volte al giorno. Vanno benissimo a partire dai 6-12 mesi a 120 anni, non abbiamo utenti che superano questa età.
Nella documentazione allegata agli oggetti che vengono utilizzati sono spiegati anche giochi da fare con i bambini, che aiutano in modo considerevoli l’elasticità di tutto il sistema nervoso, di tutte le giunture comprese le ginocchia, gomiti e polsi, ma la cosa importante è che migliora notevolmente l’eloquio, come detto a qualsiasi età.
Problemi-dolori: alla cervicale, alle ginocchia, alle caviglie, alle mani, poca sensibilità alle articolazioni delle dita.
Vediamo di capire:
**** area in costruzione ****
Stiamo definendo i costi, sia dei materiali utilizzati che del supporto necessario.